Vitamina D: scopriamo insieme come immagazzinarla in inverno
Siamo ormai nel bel mezzo del periodo più freddo e buio dell’anno, l’influenza è alle porte, le nostre difese immunitarie sono messe a dura prova e ci sentiamo sempre più stanchi. I raggi di sole della ormai lontana estate sono stati sostituiti da fredde giornate buie e ciò impedisce al nostro organismo di produrre e immagazzinare quantità sufficienti di una delle vitamine più preziose: la VITAMINA D!
Normalmente, questo processo avviene mediante l’azione dei raggi solari attraverso la nostra cute e garantisce una percentuale di produzione di Vitamina D pari al 90%. Basti pensare che con la sola dieta la quantità introdotta è solo del 10%!
Ci piace definire la Vitamina D una “multivitamina”, proprio per le importanti funzioni che svolge in tutti i distretti corporei:
- contribuisce all’assorbimento intestinale di calcio e fosforo;
- è necessaria per lo sviluppo e il mantenimento delle ossa e dei denti in adulti e bambini;
- riduce l’instabilità posturale e la debolezza muscolare;
- esercita un ruolo antinfiammatorio nei casi di osteoartrite e contrasta la degradazione della cartilagine;
- svolge un importante ruolo metabolico (secrezione insulinica) e di prevenzione cardiovascolare;
- rafforza il sistema immunitario e contrasta l’insorgenza di patologie autoimmuni.
Per scoprire se i tuoi livelli nel sangue di Vitamina D sono adeguati, passa in Farmacia dell’Olmina e con una piccola goccia di sangue saprai se c’è o meno una carenza!